Altro

    Stilnovo presenta la riedizione della lampada iconica Halley

    Halley è magica, come una cometa: la lampada da lavoro ideata dal designer teutonico Richard Sapper nel 2005, torna in una nuova versione, pur mantenendo assolutamente inalterato il sofisticato principio di funzionamento e l’estetica moderna e inconfondibile.

    Nel presentarlo oggi, Stilnovo ha raccolto la sfida di adattare questo capolavoro di design e funzionalità alle esigenze contemporanee.

    Nasce dall’idea di un designer classe 1932, ed è il risultato di attente sperimentazioni nei primi tempi dell’utilizzo di sorgenti luminose a LED. Un’icona che prende il nome dalla cometa più famosa del sistema solare – Halley, perché come lei, questa incredibile lampada da lavoro si muove ruotando attorno al suo contrappeso in un’orbita regolare.

    Testa luminosa di tipo celeste composta da sedici chip LED, movimentati con una sola mano; unico “movimento 3D” fluido, ottenuto attraverso l’armoniosa combinazione di ogni possibile rotazione grazie a 6 snodi in grado di ruotare a 360 gradi.

    La parte posteriore della testa (la “coda” della cometa) le permette di raffreddarsi, e oggi ha eliminato il vecchio sistema dissipativo – non più necessario dai tempi dei moderni LED autodissipativi – e incorpora un complesso dimmer di prossimità; così, basta avvicinare la mano a un centimetro da Halley per accenderla, spegnerla e regolarne l’intensità luminosa.

    Lampada Halley di Stilnovo
    Lampada Halley di Stilnovo
    Asia
    Asia
    Ciao sono Asia e mi occupo di Arredamento sui Social Network. Con Mobilpro Italia Arrediamo con passione gli spazi della tua comunicazione online.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti