Altro

    Snaidero al Fuorisalone: i materiali diventano opere d’arte

    Snaidero al Fuorisalone: i materiali diventano opere d’arte. Aumentare la possibilità di personalizzazione, il mutare dei gusti, interpretare le tendenze e rendere la cucina un connubio perfetto tra estetica e funzionalità: questi gli obiettivi di Snaidero, eccellenza del Made in Italy da oltre 76 anni, per sviluppare la propria gamma di materiali e finiture con 108 nuove referenze per un totale di 220 diverse possibilità di scelta.

    Un’estensione di ricerca, creatività, sperimentazione e innovazione, che consente infinite combinazioni, rendendo il design della cucina una concreta espressione della personalità individuale e offrendo ai progettisti una trasversalità unica in termini di design, prestazioni e prezzo.

    In occasione della Milano Design Week 2023, Snaidero ha rivoluzionato il suo flagship store di Brera “vestendo” le cucine Ola, Elementi, Link, Frame e Way con nuovi materiali e finiture che elevano gli standard qualitativi di Snaidero. Il marchio è da sempre riconosciuto come top brand e introduce soluzioni tecniche moderne e pratiche dal punto di vista della durabilità, del comfort e della resistenza. Ne sono un esempio i piani di lavoro in HPL stratificato, estremamente resistenti nonostante lo spessore di 10 mm; i mobili in laccato super mat effetto seta con bordo abs , che regalano effetti materici naturali e una piacevole sensazione di autenticità, raffinata eleganza e estrema resistenza; i nobilitati ad effetto legno, resina, metallo e pietra, una tecnologia sempre più innovativa per un risultato estremamente realistico; nuove colorazioni di fenix, materiale tecnologico ottenuto con l’impiego di nanotecnologie e trattato con resine termoplastiche di ultima generazione per risultare anti impronta, poco riflettente e ripristinabile ai graffi; fino a nuove essenze di legno come castagno piallato, eucalipto, rovere e noce microdogato, presentate in colori diversi che esaltano le naturali venature per un effetto estremamente vivo.

    Gioielli e opere 3D
    Per informare il pubblico del lavoro di ricerca svolto da Snaidero al Salone del Mobile di Milano, è stato sviluppato il concept “MATERIAL (R)EVOLUTION”, presentato in anteprima all’interno del negozio di Piazza San Marco a Milano, con un’installazione di creazioni analogiche e figure ispirate al nuovo materiale Snaidero. La novità della collezione qui dà nuova vita e si traduce in gioielli artigianali ed eclettici dell’artista Verde Alfieri e creazioni 3D dalla produzione creativa dell’artista 3D Filippo Bello.

    “Tutto cambia, cambia, si evolve. È un processo di miglioramento insito nella natura delle cose e nel DNA della nostra azienda. Questa evoluzione non esclude nessuno. Nemmeno i nostri materiali. Spinti all’innovazione, alla ricerca e alla sperimentazione, indaghiamo e comprendiamo le loro proprietà intrinseche e qualità, rendendole strumenti creativi per designer e artisti che a loro volta le plasmano, conferendo loro nuove estetiche e funzionalità. Ecco come nascono piccole opere d’arte. È possibile far dialogare le nostre cucine con elementi innovativi e originali installazioni, nel percorso in continua evoluzione tra il reale e il virtuale, all’insegna della bellezza” – dichiara l’ufficio progettazione Snaidero.

    Dal 18 al 23 aprile 2023 libero accesso allo store Snaidero MilanoBrera per esplorare il layout e le opere d’arte aggiornate degli artisti Verde Alfieri e Filippo Bello.

    Asia
    Asia
    Ciao sono Asia e mi occupo di Arredamento sui Social Network. Con Mobilpro Italia Arrediamo con passione gli spazi della tua comunicazione online.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti