Altro

    Scandola Mobili si presenta con una doppia veste

    Scandola Mobili partecipa per la prima volta all’evento internazionale EuroCucina 2022. Un nuovo concept, un ponte tra tradizione e modernità: nello spazio espositivo l’azienda presenterà una nuova collezione, un nuovo modo di interpretare lo spazio cucina come cerniera e fulcro per la casa.

    Il legno è il filo conduttore dell’azienda veronese, che dal 1976 realizza mobili in legno massello di abete per tutta la casa. Nello spazio espositivo (Hall 11 G27 / G31), lo spazio cucina avrà diverse proposte e varianti, reinterpretate e ridisegnate per diventare, o meglio, tornare al fulcro della vita familiare. In mostra si intrecciano due volti dell’azienda: l’heritage dell’azienda con la collezione MAESTRALE, e la modernità con la nuova collezione ECLETTICA.

    Disegnata dallo Studio Plazzogna, la cucina MAESTRALE è una collezione volta ad aggiornare i materiali tradizionali come l’abete per creare un ambiente in chiave moderna. Eccellenti studi sul colore, combinati con materiali nuovi e innovativi, creano un’atmosfera unica e inconfondibilmente contemporanea nel mondo del design. Quindi una cucina che sa parlare perfettamente, sa colmare il divario tra la classicità del legno massello e il rigore che richiede lo stile moderno.

    Le linee nette che hanno segnato il successo della collezione Maestrale negli ultimi anni si sposano con nuovi colori e materiali. La scelta della pietra sinterizzata grigia per il top della cucina assicura ottime prestazioni.

    Ma come ci dice la teoria dell’evoluzione di Darwin, il cambiamento è il punto di svolta. Dopo 46 anni di fedeltà a un unico materiale da costruzione, l’azienda è pronta a presentare una nuova collezione al Salone Internazionale del Mobile 2022. Con un nome evocativo in sé, ECLETTICA segna una svolta poiché aggiungerà una nuova essenza all’abete.

    Scandola Mobili è quindi pronta a presentare il nuovo look, un nuovo stile di vita in cucina che è il fulcro di ogni casa. Di conseguenza, la cucina è pronta a riemergere come centro della vita familiare e relazionale, punto di incontro, centro di dialogo, scambio di idee e crescita.

    Il distacco dalle collezioni passate è evidente, anche se restano evidenti le caratteristiche peculiari dell’azienda: artigianalità, cura dei dettagli, sostenibilità ecologica. Il designer della collezione ECLETTICA è Marco Bortolin, che ha saputo cogliere la sfida lanciata dall’amministratore delegato di Scandola Mobili Pierattlio Tedeschi per creare una serie di cucine innovative, ma allo stesso tempo saper rimanere ancorati agli ‘valori autentici ​dell’istituzione.

    Ciò che accomuna le due collezioni è la cura e il rispetto per l’ambiente. La ricerca intelligente di materiali, vernici e partner affidabili e gli stessi principi permettono di creare cucine che portano la natura in casa. Infatti la vernice utilizzata è completamente a base d’acqua, ma non solo. In realtà, si tratta di rivestimenti BIO, realizzati con materiali
    Energia rinnovabile prodotta da un processo innovativo di raffinazione di “rifiuti” vegetali non competitivi con il cibo umano. L’economia circolare è quindi una scelta etica che va oltre e fa degli scarti un forte delle finiture Scandola Mobili. Questi rivestimenti hanno prestazioni molto elevate e hanno una presenza estetica unica. Sono infatti ultra-opachi, con un tocco piacevolmente morbido, vellutato e raffinato che soddisferà i gusti moderni. Sono antimpronta, anti sbavatura, antiriflesso, antigraffio e, grazie alla nanotecnologia, riparabili.

    Maggiori informazioni: https://www.scandolamobili.it/

     

    Stefano
    Stefano
    Sono un fotografo, un videomaker e un Social Media Manager. Mi occupo di fotografia e social immobiliare e di arredamento.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti