Altro

    #Riva1920, Home Fragrance

    La famiglia #Riva è artefice dai primi mesi del 1920, novantanove anni di storia lega la famiglia Riva al mondo del #legno affidandosi fin dall’inizio alla voglia di creare con raffinata #artigianalità e con la voglia di #ricerca di rari e preziosi legni.

    La storia Riva arriva ad essere tra le più importanti realtà italiane e vanto del Made in Italy nel mondo avvalendosi di #collaborazioni dei più importati nomi nel mondo della progettualità ed architettonico e #designers. Le loro abili mani scoprono un profondo amore nel 2000 per il legno di #Cedro del Libano e rimangono incantati dalla misticità di questo legno: Il Cedro è il simbolo dell’#immortalità e dell’#eternità. È l’incarnazione della grandezza d’animo e di elevazione spirituale per l’altezza del suo fusto e dei suoi rami. Spesso le statue sacre sono scolpite nel legno di questo robusto ed elegante #albero. Il Cedro del Libano, in antichità, era molto diffuso nella Mediterraneo Orientale. Si ritiene, infatti, che il tempio di Gerusalemme, il palazzo di Salomone ed il Labirinto di Minosse, fossero sorretti da colonne di Cedro.

    Da questo concetto nasce la voglia di affermare ancora una volta che questo legno fa parte del DNA dei fratelli Riva e per questo che nasce la prima #HomeFragrance #Riva1920 dedicata al Cedro. Affidandosi e collaborando con nasi creatori italiani, hanno delineato la #fragranza sulla base della loro Storia che vuole ancora una volta affermare che il nome Riva si rinnova ma le proprie radici rimangono ben salde con molteplici diramazioni
    come quelle dell’albero del Cedro del Libano.

    Nel loro “quasi centenario” lavoro c’è una grandezza d’animo speciale ed un’#eleganza rara e questa fragranza ripercorre tutta la storia Riva e vuole essere una fragranza speciale perché chi respira l’#aroma del Cedro dona #longevità ed #armonia. La fragranza creata è tutta su base naturale con la più alta concentrazione d’essenza. È un Made in Italy di rara armonia. Per creare la fragranza oltre al legno di cedro si è voluto rafforzarla nelle note di testa con dell’arancio amaro di Sicilia e del Bergamotto di Calabria, nel cuore le note si fondono con rosa Damascena, coriandolo, cardamomo, gelsomino italiano e Cedro del Libano, la fragranza si definisce ed esprime tutto il suo vigore e forza unendo il Cedro del Libano con una mistura di legni preziosi, legno di guajaco, fava Tonka ed Ambra grigia. Il fissaggio viene dato dall’estratto di bergamotto di Calabria.

    Il risultato è una fragranza dove l’aroma del Cedro ti entra nel cuore e di forte persistenza. La #lavorazione è tutta artigianale utilizzando ancora antichi metodi di estrazione e macerazione di antica tradizione profumiera italiana. Ecco quindi che il processo di lavorazione si fonde con le parole dei fratelli Riva: “casa è dove senti il legno sotto i piedi scalzi e l’essenza ti entra nel cuore”.

    Claudia Omezzolli
    Claudia Omezzollihttps://www.mobilpro.it/
    Ciao sono Claudia, esperta di Arredamento e comunicazione. Amo i gatti, la natura e tutto quello che riguarda il design e l'arredamento. Sono una grafica professionista specializzata nel settore che amo ❤️

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti