Altro

    Pedrali festeggia Malmö: 10 della collezione disegnata da CMP Design

    Il 2022 è un anniversario speciale per Pedrali: 10 anni della collezione Malmo di CMP Design. Una serie che con il nome esprime tepore domestico e ne incarna il valore intrinseco. L’oggetto “sedia” è simbolo di gioia, voglia di stare insieme e socializzare.

    Sin dal suo lancio, Malmö ha scaldato molti ambienti: le gambe affusolate, la forma organica dei braccioli, il dinamismo delle linee diagonali ne fanno un oggetto caldo e umano.

    CMP è l’acronimo dei tre fondatori e amici Cazzaniga, Mandelli e Pagliarulo, che hanno fondato lo studio di design nel 2009. “La Collezione Malmö nasce da un viaggio immaginario in un lago in Scandinavia. Di quell’esperienza conserva il tepore di un ritorno al rifugio e il sapore domestico del legno che scalda ogni tipo di ambiente.”

    Sedia Malmö

    Gli elementi di Malmö emergono nella sua struttura: una scocca in multistrato curvato appare sospesa, quasi fluttuante, posta su una struttura in massello di frassino. Quest’ultimo è costruito per essere quasi invisibile, contribuendo alla luminosità visiva degli oggetti.

    Le gambe curve si assottigliano in modo naturale per suggerire leggerezza ed eleganza. Il bracciolo collega le gambe in modo organico e visivamente morbido.
    La linea esterna del bracciolo è in continuità con la curvatura dello schienale, come in un abbraccio. Un ispessimento della sezione, vicino alla mano della persona, invita al contatto con la materia naturale.

    A questo proposito, la gamma Malmö è certificata FSC® C114358. Questa certificazione garantisce l’origine delle materie prime: da foreste gestite in modo corretto e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. E’ inoltre rivestita con una vernice all’acqua composta principalmente da resine vegetali.

    Questa significativa riduzione dei componenti fossili rende l’ambiente di lavoro più salubre e riduce l’inquinamento atmosferico negli spazi in cui sono collocati questi mobili.

    La collezione comprende sedie, poltroncine, versioni lounge e sgabelli. Tutta la collezione ha linee morbide e le versioni imbottite in tessuto, pelle o pelle naturale risultano ancora più comode. La famiglia si compone anche di un tavolo e di un set di tavolini, disponibili in diverse dimensioni.

    Ufficio Microsoft – Lisbona

    Le poltrone Malmö sono state scelte per realizzare diversi contesti, come ad esempio Milano Verticale, iconico hotel dal design urbano del gruppo Una Esperienza, progettato dallo studio di architettura di Vudafieri-Saverino Partners. Un luogo dove si vogliono superare i concetti di hotel tradizionale, con uno spazio aperto alla città, diventato luogo di socializzazione urbana.

    La collezione è stata inserita anche all’interno dello Chalet Pinocchio, che con il calore del legno rappresenta un angolo tranquillo e confortevole di Brentonico in Alto Adige, Trentino.
    La sala lounge presente conferma l’obiettivo di coccolare gli ospiti, tra un bicchiere di vino, un buon libro da leggere comodamente seduti su una poltrona Malmo, e il paesaggio circostante.

    Passando all’ambiente dell’ufficio, la serie appare in un ambiente flessibile e mutevole,
    come l’ufficio di Microsoft a Lisbona, progettato da OPENBOOK Architecture e Vector Mais, o quello di BIC a Sofia, in Bulgaria, progettato da MoVe Architects.

    La poltrona Malmo crea piccoli angoli dedicati alla socializzazione in due progetti firmati DEGW
    a Milano: Microsoft House e Le Village di CA.

    Gli sgabelli della collezione sono invece stati scelti per gli uffici indiani di Amazon ad Hyderabad & Chennai.

    Asia
    Asia
    Ciao sono Asia e mi occupo di Arredamento sui Social Network. Con Mobilpro Italia Arrediamo con passione gli spazi della tua comunicazione online.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti