Una serie di #video che sottolinea l’importanza delle #scrivanie ad altezza regolabile per la salute dei #dipendenti in ufficio. E’ quanto propone #LINAK sul suo sito ufficiale per enfatizzare che il movimento è #benessere, #efficienza e #produttività. Il tutto convalidato da #studi e #ricerche da parte di prestigiosi istituti e università di caratura internazionale (la documentazione è disponibile sul sito).
Partiamo dal primo video
Le scrivanie sit/stand sono un punto di forza per le #aziende: è questo il concetto veicolato.
Sebbene le scrivanie sit/stand rappresentino una tendenza in crescita in tutto il mondo, sono ancora troppe le imprese che non ne usufruiscono. E invece dovrebbero! In un articolo pubblicato per la Society for Human Resource Management, James Levine, direttore di Obesity Solutions della Mayo Clinic e Arizona State University, si evidenzia che il ritorno sull’investimento è compreso generalmente tra i 3 e i 7 dollari per ogni dollaro investito in interventi finalizzati ad apportare uno stile di vita più attivo sul posto di lavoro. In un ulteriore studio della durata di oltre 6 anni, un’azienda internazionale con sede in Germania ha fornito ad alcuni collaboratori alcune scrivanie regolabili in altezza.
I #dipendenti hanno dichiarato, rispettivamente con una percentuale del 65% (sondaggio di 3 mesi) e del 70% (sondaggio di 6 anni), di percepire un miglioramento personale complessivo nonostante un maggiore utilizzo del #computer. L’azienda ha rilevato inoltre, che il numero di giorni di malattia a causa di problemi posturali è diminuito del 60% e il ritorno sull’investimento (ROI) era pari a 10 euro per ogni euro investito per le scrivanie sit/stand. Molte altre informazioni le troverete nel video.
Al link qui sotto, troverete invece una serie di brevi video intitolati “In ufficio con LINAK”:
Scoprirete che la scrivania sit-stand, che consente di alternare il lavoro in piedi al lavoro da seduti:
– migliora la #salute e il #benessere dei lavoratori che risultano più produttivi e meno assenteisti
– incentiva la collaborazione tra #colleghi, poichè alzarsi in piedi favorisce la cooperazione e la condivisione.
– promuove movimento e #dinamicità
– come risultato si avranno collaboratori efficienti e felici in azienda
Infine, una guida dettagliata al benessere in #ufficio, nel seguente video
Diversi studi hanno dimostrato che interrompere i tempi d’inattività fisica contribuisce a ridurre al minimo gli effetti negativi sulla salute. Le scrivanie sit-stand aggiungono movimento e benessere contribuendo ad abbandonare uno stile di vita sedentario. Restare seduti o in piedi per tutta la giornata non è salutare: il segreto è variare la propria postura più possibile.
Gli esperti sostengono infatti, che per raggiungere un equilibrio perfetto tra posizione in piedi e seduta, ogni 30 minuti è necessario:
- Rimanere in piedi per 8 minuti
- Camminare o fare stretching per 2 minuti
- Restare seduti per 20 minuti