I segreti della lavorazione del #legno.
Il processo ha inizio dalla #lavorazione dei tronchi di #abete o #betulla. Trasformarlo in materiale da costruzione è semplice. I tronchi vengono prima immersi in acqua per 20 minuti per eliminare il terriccio e ammorbidire la #corteccia, così da poterla staccare più facilmente. Poi, una macchina a lama rotante taglia via la corteccia. Nel reparto affilatura vengono costantemente controllate e affilate le lame che taglieranno i tronchi.
Due le linee di produzione, una per i #tronchi più grossi e una per quelli più stretti. L’operaio ai controlli usa un laser per posizionare con precisione il tronco quando viene tagliato. Generalmente da ogni tronco si ricavano sette o otto pezzi. I tronchi più stretti passano in una sega che taglia via una tavola da ogni lato e spedisce il resto del tronco in un’altra sega. Invece, i pezzi ricavati dai tronchi più grossi vengono ulteriormente tagliati a metà.
I tronchi della seconda linea di produzione arrivano in una macchina dotata di otto lame circolari che tagliano pezzi di differente grandezza. Da entrambe le linee di produzione si arriva al reparto di #smussatura dove viene eliminato ogni difetto. Poi i pezzi di legno vengono distribuiti in vari contenitori a seconda della grandezza. Il #legname passa poi all’essiccatoio dove viene fatto asciugare. I pezzi vengo trasportati ai punti vendita al dettaglio.