Altro

    GD Dorico: Dal rigore delle porte in legno pantografate alle sperimentazioni accademica

    GD Dorigo ha scelto da tempo di sintetizzare il suo modo di fare impresa con l’espressione della storia di Porta Italia, affidando a questo titolo l’idea di evoluzione del prodotto; una dichiarazione di intenti che anticipa attivamente il futuro.

    La storia recente ci dice di guardare più da vicino gli spazi della nostra quotidianità, facendo convivere il senso estetico con valori più elevati come la salute fisica e mentale. Progettare o riprogettare una casa in autonomia o con professionisti è quindi più simbolico che mai, raggiungendo la sintesi estrema in oggetti porta, pensati secondo criteri progettuali, invitando all’interazione, trascendendo piuttosto che fermarsi davanti agli ostacoli.
    Le storie che GD Dorigo scrive attraverso le sue serie sono la somma di capitoli, dove esperienza ed evoluzione tecnologica sono i fulcri che permettono alla creatività di concretizzarsi. Una creatività poliedrica, mai scelta, una tendenza che si specializza per soddisfare le esigenze di stili e gusti diversi.

     

    Collezione Luce (art. 800SS1) – vetro  scorrevole a scomparsa

     

    Così, l’idea di classicità è presente nella collezione Venus: decoro e colore si esprimono nelle porte interne del pantografo, utili in stili di arredamento attenti ai dettagli e alla ricerca di nuove idee di carattere.

    Le porte scorrevoli della collezione Luce sono allo stesso tempo una soluzione salvaspazio e una possibilità estetica: a vista o a scomparsa, se realizzate in vetro trasparente o materico, è consigliata per creare una partizione quasi ideale in ampi spazi. Casi d’uso. Vetro satinato o a specchio o laccato o pannello in legno.

    Rispondendo alle esigenze progettuali di pensare in termini di volume, forse accentuate da un’originale gamma di colori che richiede pochi elementi di disturbo, la gamma Eterea propone porte invisibili filomuro, complete di un sistema brevettato di telaio porta per il fissaggio a parete In cartongesso e muratura, con pannelli pronti per essere rifiniti a tempera.

    Il 2021 è un anno importante per GD Dorigo, grazie al report nell’ADI Design Index per la serie di porte 5D, frutto di un importante intervento in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Verona sotto la direzione artistica della Professoressa Antonella Antonella. . Il mondo delle imprese 2020 incontra la creatività ancora in formazione, dando agli studenti un’opportunità concreta per provare le tecniche di produzione all’avanguardia necessarie per trasformare le proprie idee in decorazioni. I progetti emergenti mostrano un’ampia prospettiva e un pensiero laterale istruito con un elemento umano rispetto a elementi tecnici come le porte.

    Porte 5Dcollezione Accademiadecoro Made in Italy,Verona
    Entrare in possesso ed entrare in produzione, oltre all’importante riconoscimento ufficiale, dimostra anche che nella storia che GD Dorigo continua a scrivere ci sono molti capitoli che non è stato ancora immaginato e trasformato in realtà; secondo la filosofia aziendale, ora più che mai In nome della tutela delle risorse della terra e dell’ecologia, guarda all’idea di un prodotto impeccabile sotto ogni punto di vista e alla qualità del processo produttivo.
    Stefano
    Stefano
    Sono un fotografo, un videomaker e un Social Media Manager. Mi occupo di fotografia e social immobiliare e di arredamento.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti