Altro

    #Doimo, salvaguardia dell’ambiente come investimento sul futuro

    Dalla scelta dei #materiali a quella degli #imballaggi, dall’ampia area verde che circonda la sede all’impianto #fotovoltaico installato, che soddisfa il 95% del fabbisogno energetico tutto è pensato per essere sempre più sostenibili.

    Dal 1994 #Doimo #Cucine è in continua #evoluzione per essere al passo con le #necessità e le abitudini del proprio tempo, con una #produzione di #qualità.

    Vero Made in Italy, il polo produttivo è a Nervesa della Battaglia, un paese nella campagna trevigiana nel nord Italia, e da lì si apre al mondo, raggiungendo oltre 40 Paesi diventando una delle realtà tra le più amate e apprezzate a livello internazionale. Doimo Cucine è radicata al suo territorio, il #Veneto, una zona dalla lunga tradizione artigianale nella lavorazione del #legno. Ed è a quella tradizione che guarda. Una visione che si coglie nella scelta dei #materiali, nell’attenzione per i particolari e nel rispetto per l’ambiente.

    Un cuore passionale dall’#anima green: Doimo Cucine è tra le prime aziende a proporre le scocche in #materiale certificato. Sono questi #pannelli ecologici IdroLEB, resistenti all’acqua, ricavati al 100% da legno riciclato, certificati FSC (Forest Stewardship Council) e con emissioni di formaldeide fra le più basse al mondo secondo i controlli giapponesi (certificato Four Stars), ancora più rigidi di quelli europei. 

    Per le superfici si usano solo #vernici all’acqua.

    La #ricerca è spinta verso la scoperta e l’impiego di prodotti a ridotto impatto ambientale. La recente cucina Aspen caratterizzata dal telaio in #alluminio, 100% riciclabile ne è esemplificazione. Una soluzione componibile con ampia proposta di materiali ecosostenibili come vetro e gres.

    Green anche gli #imballaggi, in materiali riciclati e ottimizzati in termini di peso e volume, per ovviare al problema dello smaltimento dei rifiuti e conseguente esclusione di polistirolo.

    Un’azienda sostenibile anche energeticamente grazie all’impianto #fotovoltaico installato su un’area di 5.300 mq. In questo modo si soddisfa il 95% del fabbisogno energetico aziendale e si riduce l’inquinamento: ben 376.000 Kg di Co2 in meno nell’aria ogni anno e 49.000 alberi risparmiati dall’abbattimento! Non solo: un piccolo polmone verde circonda la sede, occupando circa il 15% della superficie.

    “Non semplicemente fare, ma fare bene. Per tutti noi”, è una #mission dichiarata per offrire cucine durature e robuste, in sintonia con le aspettative che le persone nutrono per gli arredi della stanza-fulcro della casa e delle loro vite. Poche parole chiave per esprime un serio impegno riconosciuto in tutto il mondo:

    • Qualità. Le cucine durano nel tempo perché possiedono un’elevata #qualità, controllata durante l’intero iter produttivo, che si svolge completamente all’interno dell’azienda, dalla progettazione alla produzione, ed è seguito da tecnici di alto livello.
    • #Innovazione. Il settore R&S di Doimo Cucine è sempre attento a sviluppare e mantenere una conoscenza puntuale sulle nuove tecnologie e sulle caratteristiche e gli utilizzi dei nuovi materiali per offrire soluzioni, accorgimenti e accessori di qualità, sempre migliori e rispettosi dell’ambiente.
    • Stile. Le collezioni hanno tutte un’anima contemporanea, ma ognuna esprime uno #stile di vita preciso perché la varietà è la bellezza che caratterizza il mondo. Per questo nascono collaborazioni con progettisti, creativi, specialisti nel settore, capaci di captare le nuove tendenze del design e di tradurle in progetti.
    Claudia Omezzolli
    Claudia Omezzollihttps://www.mobilpro.it/
    Ciao sono Claudia, esperta di Arredamento e comunicazione. Amo i gatti, la natura e tutto quello che riguarda il design e l'arredamento. Sono una grafica professionista specializzata nel settore che amo ❤️

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti