Altro

    Doimo Cucine: passato, presente e futuro al Salone del Mobile di Milano

    Doimo Cucine e il racconto evocativo dei valori senza tempo dell’azienda completa la personalità di chi la sceglie, un percorso fatto di affinità, condivisione e relazione.

    “Alcuni spazi hanno un’anima. È la passione, la creatività e l’intelligenza di chi li sogna e li realizza. Le emozioni, i desideri e la personalità di chi vive in essi ogni giorno i propri valori più veri. Perché la vera bellezza è una A dono dall’interno. Per nutrire la tua anima.”

    La cucina al centro, dove l’azienda coniuga il proprio patrimonio di competenze e valori con le esigenze di chi la sceglie per la sua piena esperienza. Di conseguenza, l’attenzione si è spostata dal prodotto e dalla pura estetica al progetto. Doimo Cucine è in grado di ascoltare per creare una cucina su misura per chi la vivrà, perché a sua volta troverà gli stessi valori in cui crede.

    Attraverso uno sguardo volutamente più intimo, Doimo Cucine articola una nuova narrazione che ne dichiara i valori complessivi e la grande contemporaneità di oggi: un modo di fare impresa guidato dalla passione per l’eccellenza, guidato da esperienze autentiche e creative Design della cucina, d’altronde , si concentra su aspetti a volte intangibili per creare armonia tra bellezza, benessere e funzionalità. Valore oltre le dimensioni fisiche e tecniche di un prodotto.

    Marco Martin, Direttore Generale di Doimo Cucine, ha dichiarato: “L’azienda nasce nel 1994 ed è profondamente radicata nella tradizione, nella passione e nella cultura del mobile. Giovani e dinamici, preferiamo seguire un percorso di continuo sviluppo. Questo viaggio ha portato noi in più di 40 paesi in tutto il mondo siamo rimasti fedeli alla nostra identità e al nostro marchio e continuiamo a farlo, ottenendo un successo continuo nel tempo.” Ha continuato: “Oggi sentiamo il bisogno di annunciare con vigore chi siamo e chi siamo voglio essere nel futuro, avvicinandoti e servendo coloro che condividono i tuoi valori”.

    Tutto questo vuole esprimere che i nuovi visual e la comunicazione aziendale a tutti i livelli si muoveranno in questa direzione. Ecco perché la cucina è stata volutamente trasformata in una cornice per straordinari spazi architettonici in nuove idee, esprimendo valori piuttosto che solo stile.

    L’attenzione è catturata a un livello più alto, immateriale e fatto di emozioni: siamo in una cucina, che Doimo Cucine immagina come un progetto attorno alle persone, in cui si muovono, con infiniti modi di essere, sistemi Cucine orizzontali e flessibili danno soluzioni concrete.

    Nel sistema Doimo Cucine le persone si nutrono ben oltre il proprio corpo, come spiegato nella spiegazione fatta per nutrire l’anima, vivono e condividono le emozioni, le situazioni, gli eventi della vita quotidiana, mentre abitano La terra è come un contenitore. Per realizzare il passaggio dal prototipo al simbolo, l’azienda offre la possibilità di un percorso progettuale che traduce la libertà delle esigenze specifiche di ogni individuo in una buona cultura del design, partendo dall’innovazione, sviluppando tecnologia e prodotti sostenibili.

    Dal prodotto al progetto! Questa è la visione su cui Doimo Cucine ha deciso di investire per il futuro.

    Stefano
    Stefano
    Sono un fotografo, un videomaker e un Social Media Manager. Mi occupo di fotografia e social immobiliare e di arredamento.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti