Doimo Cucine diventa Corporate Gold Donor del FAI, a sostegno di un solido percorso sostenibile iniziato nel 1994, che esprime i valori cardine dell’azienda: lo sviluppo sostenibile e la sensibilità ambientale.
L’Amministratore Delegato di Doimo Cucine, Marco Martin, dichiara: “Quando si è presentata la possibilità di partecipare a un grande progetto di tutela FAI, abbiamo subito pensato che fosse una proposta che si adattasse perfettamente al modo in cui si sente il marchio Doimo Cucine. Da sempre abbiamo a cuore le tematiche ambientali per il nostro benessere e vediamo la sostenibilità come a un equilibrio a cui tendere che genera vantaggi per chi sceglie le nostre cucine, per l’azienda e il pianeta”.
Era il 1994 quando nasceva Doimo Cucine dalla ferma volontà di dar vita a un progetto in cui ritrovarsi, con soluzioni che durassero nel tempo, con un processo produttivo senza sprechi di energia e di materiali. Con l’intento di innerscare un circolo virtuoso che parte dalla selezione dei materiali e dei fornitori, dalla ricerca sul packaging a soluzioni sempre più avanzate. Per questo è stata una delle prime aziende ad adottare impianti fotovoltaici, circondati da ampie aree verdi, puntando ad ottenere ed ottenere le più restrittive certificazioni in termini di standard di emissione.
Doimo Cucine, azienda costantemente orientata alla ricerca e al miglioramento, dedica tutto il proprio impegno, ingegno e innovazione alla progettazione e realizzazione di moderni sistemi cucina attraverso la cultura del design, la sostenibilità dei materiali e la qualità tecnica. Un marchio che tende a raggiungere un’armonia ideale tra bellezza, benessere e funzionalità, trascendendo la logica del singolo prodotto per concepire e costruire progetti con le persone al centro.
Di seguito la sintesi degli indicatori dello sviluppo sostenibile Doimo Cucine.
Le scocche dei mobili All-arounD (D12-D20-D23 dove D sta per “Dimensione” e il numero indica lo spessore dell’anta) hanno struttura e ripiani composti da pannelli ecologici IdroLEB, resistenti all’acqua, e certificati FSC (Forest Stewardship Council) Misto, perché composti da una combinazione di legno e cellulosa provenienti da foreste gestite nel rispetto dell’ambiente e delle comunità locali.
Mentre l’anta Aspen, la variante al sistema All-arounD, si caratterizza da un telaio interno formato da 4 elementi in estruso di alluminio, zigrinati e uniti a 45° a formare il sostegno per il rivestimento esterno. Ciò consente di creare una struttura leggera e molto solida, resistente alla corrosione, assicura una lunga durata ed è riciclabile al 100%.
Studi condotti da autorevoli laboratori di ricerca dimostrano che il pannello utilizzato da Doimo Cucine ha valori di emissioni di formaldeide inferiori del 70%, rispetto a quanto prevede la normativa europea, e circa del 40% in meno, rispetto a quanto prescritto dalla già stringente normativa americana CARB TSCA. Minore emissione, maggiore sicurezza per i clienti.
I fornitori:
Anche i fornitori vengono scelti sulla base della loro impostazione innovativa, del bisogno che li accomuna di ritrovare nella ricerca gli strumenti che assicurano equilibrio, qualità e benessere e una green mission attenta all’ambiente, alla sostenibilità e all’utilizzo di energie pulite e rinnovabili.
Gli imballaggi:
Gli imballaggi sono riciclabili e ottimizzati per peso e volume, in modo da snellire la logistica e ridurre l’impatto ambientale.
Impianto fotovoltaico:
Un impianto fotovoltaico di 5300 mq copre interamente il tetto dell’azienda, generando circa 750 Kw di energia all’anno. Inoltre, il reparto produttivo viene riscaldato con un impianto elettrico ad accelerazione ionica, all’avanguardia per efficienza energetica. Risultato: 376.000 kg di CO2 in meno nell’aria ogni anno e 49.000 alberi salvati ogni anno.
Certificazioni:
Già dal 2008 Doimo Cucine segue le norme più restrittive al mondo in materia di emissioni di formaldeide per le proprie scocche: lo standard F**** (certificazione giapponese, molto più rigida rispetto a quelle europee).
Doimo Cucine, azienda costantemente orientata alla ricerca e al miglioramento, dedica tutto il proprio impegno, ingegno e innovazione alla progettazione e realizzazione di moderni sistemi cucina attraverso la cultura del design, la sostenibilità dei materiali e la qualità tecnica. Un marchio che tende a raggiungere un’armonia ideale tra bellezza, benessere e funzionalità, trascendendo la logica del singolo prodotto per concepire e costruire progetti con le persone al centro.