Nel 2022 il Gruppo Calligaris ha realizzato ricavi pari a 250 milioni di Euro, con un Ebitda che supera i 47 milioni di Euro, registrando così crescite ampiamente positive.
Il Gruppo Calligaris si colloca tra le 10 aziende più importanti in Italia ed è in crescita, con un significativo miglioramento del risultato nel 2022. Forte di questo successo, la strategia adottata a fine 2017 si coniuga con una visione aziendale che unisce sempre funzionalità ed eleganza, design innovativo e comfort, attraverso un esperimento che ha reso la sedia italiana una storia iconica nel mondo.
Oggi il gruppo è suddiviso in cinque marchi complementari: Calligaris, Connubia, Ditre Italia, Fatboy e Luce Plan, che promuovono l’esclusività di ciascun marchio.
Tutte le principali categorie di prodotto hanno registrato un significativo incremento del fatturato rispetto all’esercizio 2022. Calligaris e Connubia hanno chiuso con un fatturato totale annuo di 143 milioni di euro, increscita del 9% rispetto all’anno precedente. Seguono Fatboy, con vendite per 54 milioni di euro; Ditre Italia, con un fatturato di 33milioni di euro – in aumento del +18% rispetto al 2021 –e infine in crescita costante anche Luceplan che porta i propri ricavi a +8% nel 2022, per un totale di 20 milioni di euro (in tutti i valori dei ricavi sono escluse le transazioni intercompany). Il Gruppo raggiunge una quota export del 73% e anche il progetto di digitalization attesta una progressiva positività con e-commerce in continua crescita, raggiungendo il 15% del fatturato soprattutto grazie al marchio Fatboy. Heritage, funzionalità, innovazione e cura dell’intero processo produttivo confermano Calligaris leader non solo del “Distretto della sedia” ma dell’intero comparto furniture made in Italy.