Altro

    ARAN Cucine: LAB13 la cucina come un laboratorio aperto

    Passano gli anni ma il fascino del LAB13 non è mai andato perso.
    Nata come collezione in continua evoluzione, nell’ampliamento di questa gamma, rappresentando anche la novità di EuroCucina 2022, LAB13 ne interpreta l’essenza con le sue linee minimaliste e i contrasti materici, tornando allo studio di materiali e soluzioni innovative.

    In una nuova configurazione progettata da Ulisse Narcisi, LAB13 diventa un laboratorio a 360°: uno spazio riempito prima dalle emozioni e dalle passioni delle persone che lo abitano, in un ambiente dove non solo provano nuove, ma infinite ricette. possibilità di condividere.

    Questo approccio vuole fungere da fulcro di convivialità e giustifica l’esistenza di una grande quantità di spazio utilizzabile lungo l’intero perimetro del banco di lavoro, pensato proprio come luogo di incontro. Ogni membro della famiglia può goderne liberamente partecipando alle varie attività della cucina. Ciò è facilitato anche dalla presenza di pensili in metallo liquido color bronzo, che insieme agli elementi contenitori a parete consentono una distribuzione uniforme degli strumenti di lavoro.

    La zona operativa è composta da piano cottura a induzione e lavello integrato nel top in basalto.

    Il contenitore pensile alto 130 cm, oltre a offrire un notevole spazio di contenimento, ospita la cappa, elemento essenziale in cucina in quanto migliora la qualità dell’aria eliminando odori di cottura, vapore e condensa.

    Un sistema di ante rovere nero e metallo liquido bronzo, oltre a ripiani e schienali in Copernicus bromuro fenice grigio, fanno di LAB13 un progetto unico e versatile che trova la sua naturale prosecuzione “dietro l’angolo”, composto da pensili Bright è dotato di illuminazione a LED e profili in alluminio marrone metallizzato, consentendo allo stesso tempo di sfruttare lo spazio della parete e utilizzarla come contenitore.

    LAB13 è anche un nuovo laboratorio di materiali tecnologici. Lo confermano i pensili con ante a scomparsa e le colonne che accolgono ripiani estraibili, oltre a quelli pensati appositamente per l’installazione di elettrodomestici come frigoriferi e microonde.
    La recente composizione a parete di LAB13 conferma l’immagine della cucina come laboratorio a vista: un unico blocco lineare che si espande su tre pareti, lasciando un grande vuoto al centro, suggerendo che possibili zone giorno siano coinvolte nell’accostare l’idea di la band Open space per cucina e soggiorno.
    La configurazione presentata da Ulisse Narcisi per ARAN Cucine occupa tutte le cellule germinali da cui è nato il modello LAB13: concetti di ricerca e design interpretati come idee in evoluzione capaci di sopravvivere e adattarsi ai mutamenti sociali.
    LAB13, nella sua configurazione aggiornata, ribadisce la sua essenza di progetto on going.

     

    Stefano
    Stefano
    Sono un fotografo, un videomaker e un Social Media Manager. Mi occupo di fotografia e social immobiliare e di arredamento.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti