L’apparenza non inganna. Il volo può cambiare forma senza perdere l’eleganza e la versatilità che lo hanno contraddistinto negli anni. Nel nuovo look di Ulisse Narcisi, Volare si è creato un ruolo centrale: appropriandosi dell’ambiente circostante, ne diventa fulcro e punto di incontro.
L’isola free standing al centro della cucina ne mette in mostra tutte le possibilità: la parte più pratica è la zona cottura, con lavello monovasca dotato di rubinetto e piano cottura a induzione. Un set di scatole portaoggetti integrato nella parte superiore è una soluzione originale per tenere tutti i tuoi attrezzi a portata di mano in modo organizzato. Il Caracalla Walnut Snack si colloca tra questi due elementi funzionali, rendendo più dinamico l’ambiente domestico: il fatto di doversi spostare per raggiungere il piano di lavoro invita non solo alla collaborazione e alla partecipazione dello spazio fisico, ma anche alle attività che si svolgono all’interno esso. Volare è una dimensione costruita attorno alla presenza catalitica del tavolo, attraverso una linea di raccordo invisibile, in grado di unire tutti gli elementi della zona cucina.
Un sistema integrato di elementi contenitivi permette di sfruttare al meglio tutto lo spazio: la base dell’isola è predisposta per accogliere ante e ripiani indispensabili per un’organizzazione ottimale della disposizione di elettrodomestici e utensili da cucina. Per completare la composizione, predisporre una configurazione lineare a parete che accoglie altri accessori. Le ante scorrevoli in vetro e alluminio si accostano a colonne laccate bianco opaco, alternando pieno e vuoto, offrendo un mix di ergonomia e funzionalità che si adatta facilmente a diverse dimensioni. In questa ristrutturazione sono stati scelti materiali originali come ferro, legno e pietra, evidenziando i punti di forza della nuova soluzione, mantenendo l’equilibrio in tutta la composizione, rispecchiando lo stile e l’estetica dell’abitare contemporaneo.
Volare è diventato sinonimo di “condivisione”: condividere la passione per la cucina, diventata gesto di inclusione e capacità di sottolineare il valore culturale dell’arte culinaria. Il concetto di cucina come luogo di incontro di Volare si presenta come una nuova occasione per riflettere sull’odierno concetto di convivialità.
Visita il sito Aran Cucine: http://www.aran.si/it/collezione/volare/