Altro

    60a edizione del Salone del Mobile.Milano: la (ri)partenza del presente con una visione verso il futuro.

    Sessant’anni vissuti all’insegna del nome, della qualità e dell’innovazione. E, oggi più che mai, la responsabilità ambientale e sociale è in atto. Il Salone celebra una pietra miliare, ma non si ferma: le nuove sfide implicano una visione per un sistema di arredo necessariamente etico e consapevole, un design in grado di progettare condizioni e spazi per il benessere, il rifugio e l’inclusione.

    Il Salone del Mobile.Milano è finalmente sulla linea di partenza ancora e ancora. Questa è la sessantesima edizione, Costruire la bellezza per una società in cerca di punti fissi e di (ri)partenza. Consapevole che deve essere un momento, un luogo e uno strumento per contemplare la capacità generativa del progetto e il ruolo dell’intero sistema d’arredo, il salone torna a esistere nella sua forma più completa, riaffermando il valore dell’incontro, del confronto e del dialogo . Così si (ri)dimostra come evento globale, fulcro di un sistema virtuoso nato a Milano e in Italia ma proiettato nel mondo, producendo qualità, relazioni, opportunità di business e percorsi creativi che hanno un impatto positivo sulla Vita . (e la vita) tutti noi. Così, 60 anni di eccellenza nei prodotti, e un design essenziale e responsabile, con le persone e la natura al centro. Questa edizione è co-costruita attorno alla linea di base della riflessione e del lavoro.

    Gli eventi si costruiscono solitamente intorno agli anniversari, per renderli speciali e dare loro un significato. Oggi non è necessario. La pandemia e la situazione internazionale ci impongono di riflettere a fondo sul senso della sessantesima edizione“, ha affermato Maria Porro, Presidente del Salone del Mobile. Milano “Stiamo sperimentando nuovi lavori, viaggi e stili di vita. La vita quotidiana da ricostruire ci sfida e ci spinge a reinventarci. Il settore sta già lottando per rispondere a come i nostri spazi abitativi devono adattarsi al cambiamento. Questo salone finalmente ha la possibilità di condividere Loro sono.

    Stefano
    Stefano
    Sono un fotografo, un videomaker e un Social Media Manager. Mi occupo di fotografia e social immobiliare e di arredamento.

    Articoli simili

    Pubblicità

    i più visti